top of page

PSICO-CINEMATICA FORENSE
Manuale per la Magistratura e per l’Avvocatura penale e civile

 

Integrazione della Psicologia nella Cinematica

Lo stato dell’arte peritale nella ricostruzione dell’incidente stradale.

Ogni incidente stradale si genera nell’ultimo istante in cui può ancora essere evitato.
Ricostruire quell’attimo significa analizzare non solo la dinamica, ma anche ciò che i protagonisti hanno visto, percepito, valutato, e quali fossero i margini per reagire o evitare l’impatto.
Per Giudici e Avvocati, gli elaborati peritali sembrano avere un linguaggio oscuro: numeri, formule, grafici e simulazioni che rischiano di rimanere patrimonio esclusivo dei tecnici. Eppure in quei dati si celano la verità materiale dei fatti e la responsabilità delle persone coinvolte.


Questo volume vuole colmare il divario tra scienza e diritto.
Con oltre cinquant’anni di esperienza internazionale nell'analisi e nella ricostruzione degli incidenti stradali, l’ing. Mauro Balestra propone un approccio nuovo e unico: la psico-cinematica forense, integrazione della tecnica ricostruttiva con la psicologia del traffico per una lettura più realistica dell’evento.

A chi si rivolge

  • Magistrati inquirenti e giudicanti, per chiarire limiti e potenzialità della prova tecnico scientifica in incidentologia stradale e leggere con consapevolezza gli elaborati ricostruttivi.
  • Avvocati penalisti e civilisti, per formulare quesiti mirati, interrogare e controinterrogare, e per utilizzare la scienza a sostegno della difesa o dell’accusa.
  • Periti e Consulenti tecnici, per fare il punto sullo stato attuale di questa arte peritale, oggi integrata anche con la dimensione percettivo-comportamentale.
  • Psicologi del traffico, per le sinergie con l’ingegneria forense utili a spiegare i processi cognitivi e attentivi che influenzino gli incidentali stradali.
  • Istruttori di guida, per arricchire la loro didattica con esempi concreti di errori percettivi e reattivi all’origine di molti sinistri.
  • Compagnie assicurative ed Enti pubblici, per migliorare la valutazione delle responsabilità civili e le politiche di prevenzione.

 

Cosa tratta

  • Il ruolo della perizia forense: Competenze, limiti e responsabilità di periti e consulenti. Differenze tra perizia penale e civile. Come interpretare i quesiti peritali.
  • L’elaborato peritale: Come costruire una relazione chiara ed efficace, comunicare tramite grafici, video e animazioni. Riconoscere e correggere gli errori.
  • Lo scenario del sinistro: Rilievi moderni (laser-scanner, fotogrammetria, droni). Tracce e indizi fisici a base della ricostruzione.
  • Il veicolo e la sua dinamica: Parametri tecnici fondamentali, geometria di guida, ingombri, pneumatici e attrito. Falsi miti da sfatare.
  • La collisione e i suoi calcoli: Evoluzione storica degli algoritmi dal 1941 a oggi. Metodi newtoniani, multicorpo ed elementi finiti. Calcolo sequenziale tridimensionale (novità 2025). Simulazioni digitali e limiti epistemologici.
  • La cinematica peritale ante-urto e post-urto: Analisi da filmati e dati digitali. Validazione critica dei modelli di simulazione.
  • La psico-cinematica forense: Relatività visuale, processi percettivi e attentivi, tempistiche di reazione e di decisione. Esempi di elaborati psico-cinematici. La psicologia del traffico applicata all’ingegneria.
  • La prospettiva giuridica: Le esigenze di Magistrati e Avvocati, quale competenza esigere dall'Esperto forense, come leggere e controinterrogare. L'elaborato peritale come ponte tra scienza e decisione giudiziaria.

 

PSICO-CINEMATICA FORENSE è molto più di un manuale scientifico: è un’opera di riferimento che coniuga scienza e diritto.
Unendo rigore tecnico e chiarezza comunicativa, offre a Magistrati, Giuristi, Avvocati, Esperti forensi e Studiosi strumenti concreti per affrontare l’incidente stradale nella sua duplice dimensione: fisica e umana.

 

PSICO-CINEMATICA FORENSE

€ 158,00Prezzo
Quantità
  • PSICO-CINEMATICA FORENSE di Mauro Balestra

    • 228 pagine, immagini a colori
    • Formato A4 (20,96 x 2,44 x 27,94 cm)
    • Copertina rigida

                                                                                      

    Acquisto online solo su AMAZON

    Attenzione - I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. 

    Euro 158.00 è il prezzo base netto che, in comanda, a causa di IVA, ecc. può risultare leggermente superiore.

    Link all'acquisto di PSICO-CINEMATICA FORENSE

  • PSICO-CINEMATICA FORENSE di Mauro Balestra

    L'anteprima contiene le tre presentazioni del manuale dal punto di vista:

    • del Diritto e del Processo penale (Avv. Salvatore Pino - Foro di Milano);
    • della Psicologia del traffico (Dott. Ph.D. Federica Biassoni - Università Cattolica di Milano);
    • dell'Ingegneria (Dott. Ing. Alfonso Micucci - Università Alma Mater Studiorum - Bologna).

    Inoltre contiene:

    • Profilo professionale dell'autore
    • Isagoge a cura dell'autore
    • Spirito e Obiettivi del volume
    • Articolazione dell'esposto

                                                                                     

    Anteprima in PDF (scaricabile)

     

    PSICO-CINEMATICA FORENSE - Anteprima

     

bottom of page